top of page
28 mag 2019
Classe 1°A, Scuola secondaria di primo grado di San Martino di Rosignano
Sono coloratissimi e allegri: sembra che si siano appena fatti il bagno nell’arcobaleno, oppure che siano spuntati dal mondo di Alice del...
28 mag 2019
Classe 1°A, Scuola secondaria di primo grado di Bee
L’Orfaserp ha la testa di falco, il corpo da orso e la coda da serpente. E l’aquila speciale, l’avete mai osservata volare in cielo? O...
28 mag 2019
Classe 1°A, Istituto Comprensivo Cortemilia - Saliceto
Quando il curatore e critico Hans Ulrich Obrist ha chiesto a Hans Peter Feldmann, artista tedesco, di potergli fare un’intervista,...
25 mag 2019
Art at times is a contest: grazie!
Ci siamo: il contest Art at times è giunto al termine! I vostri lavori sono arrivati in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e noi li...
17 apr 2019
Creare un progetto con delle immagini: siete pronti?
Ci siamo: il vostro compito è molto difficile. Quello che dovete fare è infatti creare un progetto a partire da immagini già esistenti....
17 apr 2019
Osservare il mondo con estrema attenzione
Questa pratica quasi scientifica, minuziosa, che consiste nel lavorare sulle immagini creando delle serie è riconoscibile in tanti...
17 apr 2019
Collezionare o creare? La pratica di Hans-Peter Feldmann
Hans-Peter Feldmann è un collezionista compulsivo: come nel caso di 9/12 Frontpages, il lavoro dell’artista è quello di mettere insieme...
9 apr 2019
Suonare sulle montagne, radicati nella terra, in una vasca da bagno
La musica è un elemento importante nelle opere di Ragnar Kjartansson, che si è trovato a suonare in posti diversissimi tra loro. Per...
9 apr 2019
Come far suonare un luogo?
Scegliete un posto: può essere un luogo magico ma anche un luogo molto familiare e quotidiano. E ora? Lasciatevi ispirare da quello che...
9 apr 2019
La fine...di cosa?
The End è il titolo che Ragnar Kjartansson ha scelto per ben due opere, una ambientata a Venezia e una sulle Montagne Rocciose del...
bottom of page