top of page
3 giu 2019
Classe 5°A, Scuola primaria De Amicis - Ic Fornara Ossola
Un remake di un'opera di fine ottocento per la classe 5°A della scuola primaria De Amicis, Ic Fornara Ossola di Novara. Gli studenti di...
3 giu 2019
Classe 5°A, Scuola primaria di Gattinara
Gli alunni della classe 5°A della scuola primaria di Gattinara (Vercelli) si sono avventurati nell'impresa del remake: le due opere...
3 giu 2019
Classe 4°H, Liceo artistico Giuseppe e Quintino Sella
Tra il 1958 e il 1969 Christo e Jeanne-Claude hanno esplorato la tecnica del wrapping, impacchettando oggetti di diverse forme,...
3 giu 2019
Classe 3°E, Scuola secondaria di primo grado Norberto Bobbio
Ancora un altro bestiario per la scuola secondaria di primo grado Norberto Bobbio di Torino, questa volta tutto disegnato dagli allievi...
3 giu 2019
Classe 3°C, Scuola secondaria di primo grado Norberto Bobbio
Dall'incontro tra cani, gatti, orsi, serpenti, leoni e ancora cervi, panda, lupi e balene è nato il bestiario tutto disegnato della...
3 giu 2019
Classi 3° A/B/C, Ic Federico Sacco - Plesso Primo Levi
Il lavoro presentato dalle classi terze dell'IC Federico Sacco - Plesso Primo Levi di Fossano si interroga sull'utilizzo di immagini già ...
2 giu 2019
Classe 2°A, Scuola media Lessona
Mescolando disegno e collage, la classe 2°A della scuola media Lessona ha dato vita ad un bestiario ricco di animali fantastici....
2 giu 2019
Classe 1°B, Scuola secondaria di primo grado Maria Ausiliatrice
Si può immaginare una realtà diversa da quella in cui viviamo? E si può fare questo sforzo di immaginazione a partire da immagini che...
28 mag 2019
Classi prime, IIS Giulio Natta
Tanti progetti hanno preso forma tra le classi prime dell'IIs Giulio Natta di Rivoli. Tra questi troviamo dei bestiari realizzati con...
28 mag 2019
Classi 1°A e 1°B, Scuola primaria Guido Gozzano
Quando pensiamo alla Notte Stellata di Vincent Van Gogh un'immagine ben chiara si forma nella nostra testa: due alberi scuri sulla...
bottom of page