top of page
3 giu 2019
Classe 5°A, Scuola primaria De Amicis - Ic Fornara Ossola
Un remake di un'opera di fine ottocento per la classe 5°A della scuola primaria De Amicis, Ic Fornara Ossola di Novara. Gli studenti di...
3 giu 2019
Classe 5°A, Scuola primaria di Gattinara
Gli alunni della classe 5°A della scuola primaria di Gattinara (Vercelli) si sono avventurati nell'impresa del remake: le due opere...
3 giu 2019
Classe 3°E, Scuola secondaria di primo grado Norberto Bobbio
Ancora un altro bestiario per la scuola secondaria di primo grado Norberto Bobbio di Torino, questa volta tutto disegnato dagli allievi...
3 giu 2019
Classe 3°C, Scuola secondaria di primo grado Norberto Bobbio
Dall'incontro tra cani, gatti, orsi, serpenti, leoni e ancora cervi, panda, lupi e balene è nato il bestiario tutto disegnato della...
28 mag 2019
Classi prime, IIS Giulio Natta
Tanti progetti hanno preso forma tra le classi prime dell'IIs Giulio Natta di Rivoli. Tra questi troviamo dei bestiari realizzati con...
28 mag 2019
Classe 1°A, Scuola secondaria di primo grado di San Martino di Rosignano
Sono coloratissimi e allegri: sembra che si siano appena fatti il bagno nell’arcobaleno, oppure che siano spuntati dal mondo di Alice del...
28 mag 2019
Classe 1°A, Scuola secondaria di primo grado di Bee
L’Orfaserp ha la testa di falco, il corpo da orso e la coda da serpente. E l’aquila speciale, l’avete mai osservata volare in cielo? O...
25 mag 2019
Art at times is a contest: grazie!
Ci siamo: il contest Art at times è giunto al termine! I vostri lavori sono arrivati in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e noi li...
17 apr 2019
Creare un progetto con delle immagini: siete pronti?
Ci siamo: il vostro compito è molto difficile. Quello che dovete fare è infatti creare un progetto a partire da immagini già esistenti....
17 apr 2019
Osservare il mondo con estrema attenzione
Questa pratica quasi scientifica, minuziosa, che consiste nel lavorare sulle immagini creando delle serie è riconoscibile in tanti...
bottom of page