top of page



La fine...di cosa?
The End è il titolo che Ragnar Kjartansson ha scelto per ben due opere, una ambientata a Venezia e una sulle Montagne Rocciose del...
9 apr 2019


L'arte a volte ruba
Il confine tra furto e citazione è molto sottile, e Maurizio Cattelan ci ha spesso giocato. Era il 1996 quando presentava Antoher fucking...
5 apr 2019


Cattelan e il gioco di citazioni
L'uso di una catena di citazioni è spesso ricorrente nell’opera di Maurizio Cattelan, che ha fatto della meta arte la propria arte:...
5 apr 2019


Qual è il messaggio che volete comunicare?
La parte più difficile è di sicuro trovare qualcosa da dire al mondo intero. Come procedere? Prima di tutto, fate un brainstorming: non...
25 mar 2019


Tanti oggetti, tante opere
Se scorrete le immagini dei lavori di Gabriel Kuri, potrete riconoscere in ciascuno un procedimento simile: la grande distesa di sabbia...
8 mar 2019


Da oggetto quotidiano a opera d'arte
Immaginatevi il procedimento: Gabriel Kuri ha un tema di cui parlare, il consumismo. Quale oggetto quotidiano ha a disposizione per...
8 mar 2019


A caccia di ispirazione: cosa fare?
Giocare, assemblare, ritagliare e incollare...
24 feb 2019


Chi ha paura di Maman?
Non i bambini della classe IV della Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Paruzzaro. Eccola qui che zampetta felice nella ragnatela dei...
15 feb 2019


Sviluppo in corso...
Ferro ammonio Citrato + Potassio Ferricianuro + Raggi UV = CIANOTIPIA #lifeworld #Coppelcollection #fondazionesandrettorerebaudengo...
19 apr 2017


C'è posta per Diderot
Dalla scuola primaria Plan Félinaz di Charvensod (Aosta)è arrivata una mail per Diderot: in allegato, le foto degli identikit tracciati...
29 mar 2017
bottom of page