top of page
20 mar 2020
Diario: 13 marzo – 20 marzo
La sera del 9 marzo, il governo italiano dichiara l’inizio di una quarantena nazionale che limita gli spostamenti su tutto il territorio....
5 giu 2019
Classe 4° A,B e C, Scuola primaria di Canale
Come mettere in dialogo l'arte contemporanea con il proprio territorio? Come guardare con occhio creativo la realtà che ci circonda tutti...
3 giu 2019
Classe 5°B, Scuola primaria De Amicis - Ic Fornara Ossola
La classe 5°B della scuola primaria De Amicis - IC Fornara Ossola ha deciso di partecipare al contest rielaborando un lavoro di Barbara...
17 apr 2019
Osservare il mondo con estrema attenzione
Questa pratica quasi scientifica, minuziosa, che consiste nel lavorare sulle immagini creando delle serie è riconoscibile in tanti...
25 mar 2019
Qual è il messaggio che volete comunicare?
La parte più difficile è di sicuro trovare qualcosa da dire al mondo intero. Come procedere? Prima di tutto, fate un brainstorming: non...
24 mar 2019
E Goshka Macuga?
Sette postini trasportano una lettera di grandezza inusuale: altra due metri e lunga quattordici, questa lettera viene fatta sfilare per...
24 mar 2019
Artisti diversi, diverse documentazioni
Tanti artisti lavorano con la performance: mettono in pratica strategie diverse per fare in modo che le loro azioni artistiche vengano...
8 mar 2019
In cerca di ispirazione: cosa fare?
La pratica di Kuri parte da un’oggetto per esplorare un tema: ci sono molti esempi di opere d’arte che seguono lo stesso procedimento....
8 mar 2019
Tanti oggetti, tante opere
Se scorrete le immagini dei lavori di Gabriel Kuri, potrete riconoscere in ciascuno un procedimento simile: la grande distesa di sabbia...
8 mar 2019
Da oggetto quotidiano a opera d'arte
Immaginatevi il procedimento: Gabriel Kuri ha un tema di cui parlare, il consumismo. Quale oggetto quotidiano ha a disposizione per...
bottom of page